Il Gruppo Dirigenti Fiat si propone di:
 |
Valorizzare la cultura industriale |
 |
Intervenire nel dibattito su grandi tematiche di interesse aziendale e sociale |
 |
Costituire un osservatorio - laboratorio del cambiamento manageriale, tecnologico, socio economico |
 |
Saper cogliere i segnali del cambiamento nella loro dinamicità e diversità e contribuire a trasferirli in modelli manageriali |
 |
Stimolare responsabilità e iniziative nei confronti del contesto sociale |
 |
Elaborare modelli che considerino la dimensione sociale e la centralità della persona |
 |
Promuovere uno stile di dirigenza "proattiva" |
 |
Consolidare un ruolo propositivo per il dirigente d'impresa come elemento che contribuisce alla crescita economica e al progresso sociale |
 |
Offrire opportunità e strumenti di crescita personale e professionale |
 |
Utilizzare sistemi di learning organization per mettere a punto strumenti idonei e favorire l’utilizzo delle esperienze consolidate nel tempo per integrare la formazione continua |
 |
Consolidare il senso di appartenenza |
 |
Sviluppare aggregazione professionale, ma anche familiare, proponendo occasioni ed eventi di rinforzo delle relazioni sociali e personali |
 |
Tutelare gli interessi dei Soci |
 |
Fornire strumenti informativi adeguati |
 |
Promuovere interventi esterni e interni a favore della categoria |
 |
Offrire vantaggi concreti |